

Sede: Piazza Noce, 3 – 90135 Palermo.
Servizi
Informazioni utili
Contatti
Orari
- Lunedì - Sabato
- Aperti 24 ore su 24
Home » Trattamenti » Pulire sedie da ufficio in tessuto
Se sei qui è perché hai un ufficio e vorresti sapere come vanno pulite le sedie in tessuto di cui disponi. Giusto? Non vuoi che clienti, fornitori o impiegati si accomodino su una sedia macchiata: sarebbe a dir poco imbarazzante. Uno dei difetti più grandi di queste sedie è che si macchiano facilmente e accumulano molta polvere quindi oggi, in questo articolo di approfondimento, ci andremo ad occupare di un argomento che riguarda uno dei complementi d’arredo più ostici da pulire, smacchiare e disinfettare.
Vedremo nello specifico come pulire le sedie da ufficio in tessuto in modo semplice e a chi rivolgersi per un servizio professionale.
Alla luce di ciò, oggi noi di CleanerPRO, impresa di pulizie condominiali a Palermo, abbiamo deciso di proporti una guida approfondita in cui ti spiegheremo, passo passo, tutto quello che devi sapere per avere sedie pulite, disinfettate e profumate.
Posizionati bella comoda, prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto stiamo per riportarti di seguito. Siamo sicuri che alla fine potrai dirti ben contenta e soddisfatta di quanto appreso e che le tue sedie torneranno ad essere brillanti come alle origini.
Cosa è necessario per la pulizia sedie in tessuto, vediamo:
In un posto di lavoro si trascorrono molte e molte ore seduti alla propria scrivania e questo inevitabilmente genera sudore, sporco e usura nelle sedie in tessuto. Per questa ragione la pulizia superficiale della stoffa di una seduta andrebbe fatta con grande frequenza, meglio ancora se ogni cinque giorni.
Un panno morbido in microfibra, leggermente umidificato, è il primo alleato contro la sporcizia che si annida fra le fibre dei tessuti. Gesti semplici e veloci fatti quotidianamente sulla sedia, magari alla sera prima di lasciare l’ufficio, aiutano a mantenere un’igiene accurata e prolungata. Purtroppo non sempre si ha il tempo di farlo.
Un altro alleato della pulizia delle sedie è l’aspirapolvere, unico elettrodomestico in grado di aspirare polvere e residui più difficili, quelli che si incastrano ad esempio tra la seduta e lo schienale. In alternativa può funzionare una spazzola con setole, applicata con forza nel senso della trama del tessuto può aiutare ad eliminare la polvere.
Pulire superficialmente le sedie da ufficio aiuta a tenere lontano lo sporco ma non a igienizzare. Non basta.
Cosa è necessario per smacchiare sedie in tessuto, vediamo:
Può capitare di fare pausa a lavoro e di prendere un caffè, un the e di sporcare accidentalmente la stoffa della sedia. Per una sedia in tessuto o in similpelle talvolta può essere sufficiente un po’ di detersivo per piatti allungato con acqua. La stessa soluzione è utile per le parti in plastica e per le rotelle mobili.
Per certe macchie più resistenti si potrebbe usare l’alcol che rischia però di danneggiare alcuni tipi di tessuto, quindi bisogna fare attenzione e provarlo intanto in una piccola parte della macchia.
Esistono, poi, prodotti specifici per i vari tessuti che oltre a igienizzare disinfettano e profumano allo stesso tempo.
Mantenere pulita la propria sedia da ufficio in autonomia è un esercizio non semplice, l’abbiamo visto. Ruba energia, tempo e non sempre si sa qual è il miglior detergente per smacchiare o disinfettare le sedie in tessuto. Se, viceversa, la pulizia della stoffa viene svolta da addetti in grado di offrire un servizio professionale per la pulizia degli uffici: la soluzione appare cosa buona e giusta.
Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizie a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. La pulizia perfetta e professionale di ogni oggetto del tuo ufficio è ciò che contraddistingue la nostra divisione Pulizia Uffici. Se hai domande o richieste, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.
Sede: Piazza Noce, 3 – 90135 Palermo.