Rimuovere facilmente graffiti con laser

Rimozione graffiti con laser su muro

Si aprono le frontiere ad un nuovo lavoro grazie all’invenzione di questa tecnologia laser che rimuove facilmente i graffiti dai muri e dai monumenti senza intaccarli.

I graffiti sono un fenomeno urbano diffuso in molte città di tutto il mondo. In Italia, Milano e Roma sono le città più colpite. Sebbene possano essere espressione di creatività e arte, spesso diventano un problema quando compaiono su edifici e monumenti pubblici senza il consenso dei proprietari. Veri e propri atti vandalici.

Fino a poco tempo fa, la rimozione dei graffiti era un compito laborioso per le imprese di pulizia e costoso per i comuni, ma oggi, una nuova tecnologia laser offre una soluzione rapida ed efficiente. In questo articolo, esamineremo questa innovativa tecnologia laser per la rimozione dei graffiti e risponderemo alle principali domande al riguardo.

Come funziona questa tecnologia laser per la rimozione dei graffiti?

La tecnologia laser per la rimozione dei graffiti sfrutta l’energia concentrata dei raggi laser per rimuovere lo strato di vernice o inchiostro presente sulla superficie dei muri. Il processo coinvolge diverse fasi:

Assorbimento dell’energia: Il laser emette un raggio di luce di alta potenza che viene assorbito dalla vernice o dall’inchiostro dei graffiti.

Vaporizzazione e ablazione: L’energia del laser riscalda rapidamente lo strato di vernice, causando la sua vaporizzazione o ablazione, ovvero la rimozione di sottili strati in modo controllato.

Pulizia della superficie: Il residuo risultante dalla vaporizzazione viene rimosso meccanicamente o con un sistema di aspirazione, lasciando la superficie pulita e intatta.

Questa tecnologia è altamente precisa, il che significa che può essere utilizzata per rimuovere graffiti senza danneggiare la superficie sottostante, come la muratura, il cemento o la pietra.

Quali sono i vantaggi di questa tecnologia?

La tecnologia laser può essere utilizzata anche in appartamenti per rimuovere lo sporco su vari tipi di materiali. Il laser offre numerosi vantaggi:

Efficienza: Questa tecnologia è estremamente rapida ed efficiente, consentendo la rimozione dei graffiti e dello sporco in pochi minuti, a differenza dei metodi tradizionali che richiedono acqua, solventi, ore o giorni.

Rispetto per l’ambiente: Poiché non richiede l’uso di solventi chimici o sabbia abrasiva, questa tecnologia è ecologica, contribuendo a ridurre i rifiuti tossici e i costi di smaltimento.

Preservazione delle superfici: Grazie alla precisione del laser, le superfici sottostanti non subiscono danni, evitando così costosi lavori di riparazione.

Costi inferiori a lungo termine: Sebbene l’investimento iniziale possa essere significativo, i costi a lungo termine sono inferiori rispetto a metodi tradizionali a causa della minor manutenzione e dei tempi di intervento ridotti.

Dove può essere utilizzata questa tecnologia?

La tecnologia laser per la rimozione dei graffiti è versatile e può essere utilizzata in molti contesti, tra cui:

Appartamenti
Edifici e strutture pubbliche

Trasporti pubblici, come treni e metropolitane
Siti storici e monumenti
Pareti e ponti
Strade e marciapiedi

Inoltre, questa tecnologia è in grado di rimuovere graffiti da una varietà di superfici, compresi mattoni, cemento, metallo, vetro e persino legno.

Quanto costa il laser per rimuovere graffiti

In commercio esistono alcuni modelli laser molto avanzati. Il più ecnomico si aggira sui 40.000,00 euro per il 50w. Tra i più avanzati passiamo a cifre esorbitanti che si aggirano sui 170.000,00 euro. Un mercato in continua espansione si sta affacciando a noi e bisogna investire in questa tecnologia per salvare i comuni che non conoscono questa innovazione.

Esempio di modello e caratteristiche

Prendiamo in esame il laser Narran Rod 500w. Viene prodotto in Repubblica Ceca.

Caratteristiche e parametri:
– Alimentazione elettrica 110/230 V, 50/60 Hz;
– 500W;
– Vita del diodo più di 100.000 ore;
– Lunghezza della fibra ottica 10 m (fino a 100 m per applicazioni speciali);
– Dimensioni 1,1 x 1,26 x 0,6 metri;
– Peso 195 chilogrammi;
– Picco di potenza 2500 kW;

Conclusioni

La nuova tecnologia laser per la rimozione dei graffiti rappresenta un passo avanti nella lotta contro i segni vandalici urbani e l’inquinamento. La sua efficienza, rispetto per l’ambiente e capacità di preservare le superfici la rendono una soluzione ideale per la rimozione dei graffiti indesiderati. Con questa innovazione, le città di tutto il mondo possono mantenere le loro superfici pubbliche pulite e attraenti senza dover affrontare i costi e le sfide dei metodi tradizionali con acqua e solventi.

Condividilo con altre mamme
Questo articolo può aiutare tante persone.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Altri articoli interessanti
Rimozione graffiti con laser su muro
Pulizia materiali

Rimozione graffiti con tecnologia laser

La tecnologia laser per la rimozione dei graffiti sfrutta l’energia concentrata dei raggi laser per rimuovere lo strato di vernice o inchiostro presente sulla superficie dei muri. Il processo coinvolge diverse fasi