Come pulire la moquette senza un pulitore a vapore

come pulire la moquette

Se la tua casa ha la moquette, e per le stanze girano bambini o animali domestici, allora devi sapere come pulire a fondo i tuoi tappeti pur senza un pulitore a vapore. Perché ammettiamolo, polvere e sporcizia non sono una buona combinazione soprattutto se vuoi mantenere puliti i tuoi pavimenti oltre che igienici.

Ma i trucchi per sapere come pulire a fondo le macchie dei tappeti non sono necessariamente conosciuti da tutti. Ecco perché abbiamo realizzato questo articolo, per permettere a chiunque di poter tenere la propria moquette pulita e fare in modo che questa tipologia di pavimento non sia tanto odiato.

Ovviamente, il modo più semplice per pulire resta quello del sopracitato pulitore a vapore per moquette, quindi qualora ne vogliate acquistare uno vi consigliamo uno di questi presenti su www.weboot.it, ne trovate di economici e non.

Senza un pulitore a vapore è ovviamente tutta un’altra storia ma dobbiamo farcene comunque carico se non vogliamo spendere soldi nell’acquisto di un nuovo elettrodomestico.

Ecco cosa ci occorre:

  • Detergenti: bicarbonato di sodio o sapone per i piatti (in alternativa, è possibile utilizzare lo stesso prodotto utilizzato nelle pulitrici a vapore);
  • Strumenti: vecchio spazzolino da denti, spazzola, straccio o asciugamano pulito oltre che un secchio.

Ecco i passaggi per pulire il tappeto senza un pulitore a vapore:

  • Prepara un secchio di acqua calda e prendi il tuo strumento di pulizia (tra quelli sopra elencati).
  • Aspira l’intera area che si desidera pulire per eliminare sporco e polvere (basta un aspirapolvere tradizionale).
  • Se usi il bicarbonato di sodio, cospargere la macchia fino a coprirla completamente. Se usi il detersivo per i piatti, misura le dimensioni della macchia e usa 1 cucchiaio per ogni mezzo metro quadro di macchia. Spalma il tutto finché non vedi comparire delle bolle.
  • Strofina delicatamente la macchia con acqua tiepida aggiunta.
  • Non bagnare completamente il pavimento, ma bagnalo abbastanza da rimuovere lo sporco, uno stato di medio-alta umidità sarà ideale.
  • Accendi dei ventilatori o apri le finestre vicine per far asciugare il tappeto all’aria corrente.
  • Una volta asciutto, aspirare di nuovo eventuali residui.

Perché scegliere la moquette

La moquette è particolarmente apprezzata nelle case del Regno Unito, molto meno in Italia. Generalmente, anche in questo primo caso, viene destinata alla zona notte, specialmente alle camere da letto, dove camminare a piedi scalzi è piacevole e frequente ma è pur vero che è proprio in queste stanze che non dovrebbe accumularsi polvere che altrimenti andremmo a respirare durante la notte.

Dato che sono molte le abitazioni (oltre naturalmente ad alcuni uffici che però poneva questo pavimento a tappeto dappertutto) che stanno adottando nuovamente la moquette, è importante capire come comportarsi e affrontare le problematiche in cui si può incorrere.

Il nostro consiglio resta quello di acquistare una lavamoquette, ma come abbiamo detto, qualora sia superfluo meglio armarsi di pazienza e forza per strofinare… noi vi abbiamo detto come fare, il resto sta a voi!

Conclusioni

Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Ti è stato utile?
Condividi con chi non sa
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati