Come tenere pulita la casa se hai animali

Come tenere pulita la casa se hai animali

Vuoi saperne di più sulle pulizie domestiche in presenza di animali domestici? Hai cani o gatti pasticcioni e non riesci ad avere casa pulita? Niente panico. Il segreto per le pulizie domestiche impeccabili è presto svelato: regalali!. No, non è vero, stiamo scherzando. Stavi già abbandonando la pagina?! Leggi qui, vedrai che questi nostri consigli ti torneranno utilissimi! Dovrai rivedere un attimo le tue abitudini.

Come rimuovere i peli di cani e gatti dai tessuti

cane sul divano

Un buon inizio sarebbe quello di ricoprire poltrone, divani, cuscini e superfici – dove i nostri cani o gatti amano sdraiarsi – con tessuti assorbenti e lavabili. Per i vestiti invece, basterà munirsi di efficacissimi e maneggevoli rulli togli pelo con spatole adesive. Teniamo ben chiusi gli armadi se non vogliamo che loro possano intrufolarsi. E quando laviamo vestiti, cuscini e coperte, lasciamoli asciugare al sole, la cui luce ha un’azione anti-acaro efficacissima.

Come rimuovere i peli dal pavimento

Fortunatamente esistono prodotti specifici per le pulizie domestiche in presenza di animali. In mancanza di questi ultimi, potresti procurarti prodotti naturali come: il profumato olio di eucalipto, efficace contro le macchie; aceto elimina i cattivi odori ed è da preferire all’ammoniaca – che, per i nostri cuccioli, sa di urina e li stimola a macchiare o ridacchiare; per i tessuti, ottimo è l’aceto bianco, unito all’acqua e qualche goccia di olio essenziale; il bicarbonato, invece, è un ottimo pre-trattante per le superfici lavabili.

Come eliminare i peli dai mobili

I peli dei nostri animali sono ovunque? Per i mobili basterà usare un panno elettrostatico. Aiutati anche con i togli-pelo simili a grandi lamette da barba – senza lama. Puoi trovarli nei negozi dedicati agli animali oppure online.

Pulire i peli dal tappeto e dall’auto

Se la superficie è un tappeto, esistono appositi leva-pelucchi a batteria. Per quanto riguarda l’aspirazione dei peli dovresti prediligere aspirapolveri dotate di filtri speciali HEPA (High Efficiently Particulate Air Filter). Rimuovono il 99% di polvere, pelo, acari e spore fungine garantendo una qualità dell’aria migliore.

Alcuni consigli super utili

  • Educare il cane a comportarsi secondo le vostre regole;
  • Lavare spesso le ciotole per evitare cattivi odori;
  • Pettiniamo regolarmente il loro pelo: perderà meno peli in casa. E il suo manto sarà di una brillantezza invidiabile!
  • Limate o fate accorciare le loro unghie;
  • Insegnategli a non salire sui letti, sui divani, sulle mensole e a fare i loro bisogni fuori casa o in luoghi deputati. Creategli uno spazio che sia tutto loro da pulire quotidianamente, per evitare che vadano ad appoggiarsi altrove. Stendete dei teli di stoffa assorbente o delle vecchie federe su divani e poltrone per evitare che cani e gatti li sporchino;
  • L’aspirapolvere e il levapelucchi sono gli strumenti più amati da chi possiede animali domestici in casa;
  • Lavate i pavimenti con un bicchiere di aceto diluito in mezzo secchio d’acqua e utilizzate i panni in microfibra: eliminerete i cattivi odori e disinfetterete l’ambiente. L’olio di eucalipto invece elimina le macchie. Con il bicarbonato potete pretrattare le superfici lavabili.
  • Fate in modo che il cane ed il gatto, di rientro dalle loro passeggiate esterne, si puliscano le zampe su di un tappeto assorbente che avrete sistemato all’ingresso. Essi così lasceranno lì i residui più evidenti di terra o di sporco e non li trasporteranno in casa;
  • Prediligete le ciotole di metallo, che sono indistruttibili e si lavano più facilmente. Per il lavaggio a mano, utilizzate l’aceto puro e poi risciacquate con abbondante acqua. Sotto la ciotola mettete dei fogli di giornale che potrete facilmente rimuovere se dovessero fuoriuscire acqua o cibo.
  • La lettiera del gatto va sistemata preferibilmente in bagno, perché le piastrelle favoriscono una pulizia più veloce. Il cane può stare anche in giardino, qualora ne aveste uno, l’unica cosa è tenere sempre pulita la cuccia, magari stendendovi sopra un telo di spugna che si può lavare spesso o utilizzare dei tappetini assorbenti, che si comprano nei negozi per animali, da mettere anche come sotto ciotola;
  • Procuratevi un set da tolettatura per i vostri animali domestici e tenete a portata di mano le salviettine igienizzanti con le quali potete lavarli rispettando il loro ph. Così, detergerete il loro pelo e li deodorerete;
  • Se scegliete di avere in casa animali domestici, optate per un arredamento semplice che non vi impegni eccessivamente nella pulizia. Evitate, moquette, tappeti e preferite sempre, per divani e poltre, tessuti sfoderabili e facilmente lavabili;

Per un pronto intervento che non necessiti di risciacquo, procuratevi uno spray detergente per pulire le superfici di casa che i vostri cani o gatti abbiano improvvisamente sporcato.

I detergenti

Rivolgiti al veterinario di fiducia per acquistare i migliori detergenti in commercio.
I detergenti sono utilissimi ma ricorda di aerare per bene le stanze prima di far entrare i tuoi amici pelosi.
In alternativa puoi creare una soluzione fai da te. Gli esperti consigliano l’utilizzo dell’olio di eucalipto. Aggiungilo a tre litri di acqua calda, un po’ di alcool e un misurino di detersivo per i piatti. L’aceto bianco, da diluire in acqua calda, presenta una forte azione antibatterica. Se hai pavimenti in marmo o parquet usa il bicarbonato di sodio al posto dell’aceto.
Evita ammoniaca e candeggina. L’ammoniaca è contenuta anche nelle urine e potrebbe indurre gli animali a marcare il territorio. La candeggina invece rilascia sostanze volatili che possono essere inalate da te e da loro. Inoltre tende a fissare i cattivi odori invece di rimuoverli.

Conclusioni

Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Ti è stato utile?
Condividi con chi non sa
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati
Articoli interessanti