

Sede: Piazza Noce, 3 – 90135 Palermo.
Servizi
Informazioni utili
Contatti
Orari
- Lunedì - Sabato
- Aperti 24 ore su 24
Home » Pulizie: domande e risposte » Come smacchiare le tovaglie in cotone
Ciao e benvenuta nella categoria del nostro blog “Pulizie: domande e risposte“. Qui troverai le soluzioni alle domande poste dai lettori del Blog, dagli iscritti al nostro gruppo Facebook “Amanti del pulito – CleanerPRO“, ma anche di clienti che richiedono i nostri servizi di pulizie.
Che per chi non lo sapesse, noi di CleanerPRO siamo un’impresa di pulizie con sede a Palermo. Attraverso gli articoli, semplicemente, cerchiamo di aiutarvi nella pulizia ambienti, pulizia oggetti, pulizia tessuti e pulizia materiali. Ma bando alle chiacchiere, risolviamo il problema delle macchie nelle tovaglie in cotone.
Posizionati bella comoda, prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto stiamo per riportarti di seguito. Siamo sicuri che alla fine potrai dirti ben contenta e soddisfatta di aver appreso il miglior modo di pulire le tovaglie in cotone togliendo le macchie.
“Colgo l’occasione per un consiglio per togliere le varie macchie dalle tovaglie. Uso sempre tovaglie di cotone, ma spesso dopo averle lavate scopro aloni che non sono andati via. Provo con la candeggina ma poi mi ritrovo i disegni sbiancati. Cosa usate voi?”.
Ciao Diana, bello leggere il primo post nel gruppo da parte di voi iscritti. Grazie. Siamo curiosi di sapere a quale temperatura le lavi le tovaglie. Potrebbe essere questo la causa della perdita di disegni che sbiadiscono e colori tenui.
Spero di aiutarti, ti facciamo qualche domanda. Allora, pre-tratti le macchie? Se si, ok. Se è no, dovresti prendere questa abitudine. Ovvero, quando la tovaglia si sporca, metti dell’Omino bianco smacchia facile e lo lasci agire per dieci minuti. Poi, per la lavatrice, dovresti provare i fogli Grey acchiappacolore, in modo da preservare colore e disegni. Passiamo al lavaggio. La lavatrice ti da l’opzione cotone? Se si, usala, è fondamentale. Imposta 50°. 100 ml di detersivo. 1 tappo di Ace gentile. E mezzo tappo di Ammorbidente Coccolino concentrato. A questo punto seleziona il risciacquo extra. E facci sapere se ti siamo stati utili. Non sovraccaricare la lavatrice. Metti soltanto tovaglie in cotone.
Tre sono le alternative ecologiche che rispettano la nostra salute, il cotone e l’ambiente. Tutti e tre i prodotti sono grado di rimuovere perfettamente le macchie più ostinate. Per togliere le macchie di sangue, macchie giallastre, frutta, vino, pomodoro, caffè, erba, fango: ti consigliamo di utilizzare l’acqua ossigenata o il percarbonato di sodio. Per togliere le macchie di olio, unto o grasso del motore ti consigliamo di utilizzare il carbonato di sodio..
Per le macchie organiche di alimenti usa:
Per le macchie di unto o grasso usa:
Come usare i tre prodotti
Acqua ossigenata: pretratta la macchia con acqua ossigenata a 36 volumi. Poi procedi con il lavaggio in lavatrice a 60° aggiungendo ancora 1 cucchiaio di acqua ossigenata miscelata con 1/2 bicchiere di acqua direttamente nel cestello.
Percarbonato di sodio: tratta la macchia con una miscela di percarbonato e acqua; subito dopo procedi con il lavaggio in lavatrice ad alte temperature (da 40° in su) aggiungendo nel cestello 2 cucchiai di percarbonato di sodio per i capi bianchi o 1 per i colorati.
Carbonato di sodio: tratta la macchia con una miscela di carbonato di sodio e acqua in parti uguali e lascia agire 1 ora per poi procedere con un normale lavaggio.
Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.
Sede: Piazza Noce, 3 – 90135 Palermo.