Pulire termosifoni

pulire termosifone in alluminio

Dopo aver guardato fuori dalla finestra hai abbassato gli occhi trovando dello sporco dietro e dentro le fessure del termosifone? Non sai come pulire? Niente paura. La causa di questa condizione di scarsa igiene è la polvere.

Alla luce di ciò, oggi noi di CleanerPRO, impresa di pulizie a Palermo, abbiamo deciso di proporti una guida approfondita sui diversi metodi usati dalle donne per pulire i termosifoni a fondo (anche per chi in casa ha caloriferi con elementi ravvicinati e stretti alla parete). Ti spiegheremo, passo passo, tutto quello che devi fare per avere elementi sempre puliti.
Segui attentamente i nostri consigli e vedrai che il termosifone tornerà bianco come nuovo.
Posizionati bella comoda, prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto stiamo per riportarti di seguito. Siamo sicuri che alla fine potrai dirti ben contenta e soddisfatta di quanto appreso.

Pulire il termosifone in alluminio: metodo 1

Cominciamo questa guida su come va pulito il termosifone in alluminio, sia esternamente che internamente alle fessure tra elementi. Vediamo cosa ti sarà necessario per eliminare la polvere dai termosifoni:

  • Pulisci termosifone flessibile
  • Spray mangiapolvere

Non ne hai mai sentito parlare? Si tratta di un attrezzo per pulire i termosifoni e puoi trovarlo in tantissimi store online. Alcune persone chiamano questi attrezzi: “spazzola per pulizia radiatori” oppure “piumino per spolverare termosifoni” o ancora “spazzola con setole per pulizia termosifone“. Insomma basta cercare online, costano dai sette euro ai quindi euro. L’utilizzo vien da se ed il risultato è abbastanza soddisfacente. 

pulisci termosifoni flessibile

Il nostro consiglio: trova e acquista un panno morbido (in microfibra o in cotone) dotato di manico. Per catturare la polvere dietro il termosifone spruzza uno spray mangiapolvere sul panno e ricordati che il pavimento potrebbe diventare scivoloso se ne usi troppo. Usa il panno con manico da sopra verso sotto e poi utilizzalo per pulire anche le parti laterali che stanno dietro il termosifone. Invece la spazzola con setole potrebbe aiutarti per i fori posti davanti al termosifone. Cerca bene online e valuta il miglior acquisto in base alle tue esigenze.

Pulire il termosifone in alluminio: metodo 2

Vediamo cosa ti sarà necessario per la pulizia dei termosifoni interna con quest’altro metodo utilizzato dalle casalinghe:

  • Bacinella bassa e rettangolare
  • Bottiglia di acqua

Un metodo abbastanza semplice, forse invasivo ma comunque utilizzato da tante casalinghe. L’utilizzo vien da se: riempi una bottiglia di acqua calda (anche l’acqua tiepida va bene) e fai scendere l’acqua all’interno del termosifone in alluminio. Vedrai che la polvere accumulata scenderà via. Probabilmente non il miglior metodo per via dell’acqua che schizza sui muri e delle tante bottiglie da riempire se in casa si hanno tanti elementi in alluminio. Così facendo dovresti riuscire ad eliminare la polvere.

Pulire il termosifone in alluminio: metodo 3

Vediamo cosa ti sarà necessario per pulire il termosifone all’interno con quest’altro metodo utilizzato dalle casalinghe:

  • Vaporella

Un metodo abbastanza efficace per pulire i caloriferi. Ti consiglio di provare questo processo. Con il vapore esce via tutto lo sporco eliminando polvere ma anche batteri annidati.

Conclusioni

Un ultimo suggerimento che possiamo darti è quello di utilizzare un piccolo compressore per pulire termosifoni. Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPROimpresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Che ne pensi?
Ti va di condividerlo?
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati
Articoli interessanti