Puzza in lavatrice? Risolviamo la causa

cestello lavatrice puzza

Dopo aver fatto il bucato ti sei accorta che la lavatrice fa una puzza tremenda? Le cause di questo fetore all’interno dell’elettrodomestico possono essere molteplici ma è una la soluzione e vogliamo condividerla con te.
Noi di CleanerPRO, impresa di pulizie a Palermo, cerchiamo di scrivere articoli utili al fine di aiutare le casalinghe con le attività domestiche. 
Segui attentamente i nostri consigli e vedrai che la lavatrice tornerà a profumare.
Posizionati bella comoda, prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto stiamo per riportarti di seguito. Siamo sicuri che alla fine potrai dirti ben contenta e soddisfatta di quanto appreso.

Cosa fare per eliminare la puzza dalla lavatrice

Pulisci bene la vaschetta del detersivo. Controlla bene la guarnizione in gomma, potrebbe esserci della muffa o della melma: lavala prima con la varichina e poi fai un lavaggio a vuoto a 90° con detersivo e disinfettante. Se la puzza non va via, controlla il filtro che non sia incrostato.

Il nostro consiglio è il seguente: ciclo più lungo alla massima temperatura – senza bucato – e due litri di candeggina. Poi mai tenere chiusa la lavatrice quando non lava.

Mai più puzza nella lavatrice

Noi di CleanerPRO abbiamo lavorato di tecnici dei ricambi elettrodomestici ma anche di lavanderie professionali che ci hanno insegnato moltissimo.
L’odore della lavatrice deriva da quanto è depositato all’esterno del cestello di acciaio che noi non possiamo raggiungere dove ci sono batteri che proliferano e puzzano.

Il deposito è causato da residui di troppo detersivo non sciaquato, uso di temperature sempre basse che non lavano via tutto, pelle, capelli, pelucchi .

Detto questo vi consigliamo di fare quanto segue 1 volta al mese:
-togliere e lavare il filtro e poi rimetterlo al suo posto.
– avviare un lavaggio a 90 gradi a vuoto e SENZA alcun detergente o altro.
-a fine ciclo togliere il filtro e sciacquare di nuovo.
-lasciare sempre aperto l’oblò della lavatrice e asciugare la guarnizione con un panno per evitare ristagni.
Stop.
Usare al massimo 1/3 della dose detersivo consigliata (se potete evitate i detergenti liquidi), altrimenti non si sciacquerà mai dagli abiti e dalla lavatrice. Gli abiti saranno lavati bene.
Le nuove lavatrici usano molta meno acqua per questo non si deve esagerare. Tanto detersivo non significa che si lavi meglio, anzi, il detersivo non sciacquato rimane nelle fibre degli abiti .
L’ammorbidente non va usato con gli asciugamani perché li rende meno asciuganti.

Se volete fare profumare il bucato esistono ottimi profumi che vanno nel cassetto ammorbidente.

Ecco delle foto di una lavatrice in pessime condizioni:
 
Speriamo di essere stati utili.
Le foto sono reali ma lì non si può andare a pulire. Impossibile accedervi.

Conclusioni

In conclusione: asciuga sempre l’interno della guarnizione e lascia l’oblò aperto. Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Ti è stato utile?
Condividi con chi non sa
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati
Articoli interessanti