Come pulire il marmo delle scale

Marmo scale come pulirlo per renderlo lucido

Benvenuto nella categoria del nostro blog “Pulizie: domande e risposte“. Troverai le risposte alle domande dei clienti che ci pongono quesiti quando eseguiamo per loro le pulizie. 

Per chi non lo sapesse, noi di CleanerPRO siamo un’impresa di pulizie con sede a Palermo. Attraverso gli articoli cerchiamo di aiutare le persone come te in cerca di informazioni sulla pulizia. Ma andiamo presto al dunque, vediamo come vanno pulite le scale di marmo per farle tornare lucide.

Mettiti comodo, prenditi qualche minuto e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto stiamo per riportarti di seguito. Siamo sicuri che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso.

La domanda di un cliente sulla pulizia scale di marmo

“Buongiorno CleanerPRO, ho una domanda un po’ particolare da fare. Nel condominio che amministro abbiamo delle scale in marmo sporche e trascurate. Vi invio le foto. I condomini vorrebbero far tornare il marmo lucido come all’origine. 

Questo invece è il marmo in graniglia dell’androne. Presenta delle macchie più scure. Cosa potrebbe essere? Può essere ripristinato? Se si, attendo vostro preventivo. Si tratta di un condominio a sei piani, zona centro città a Palermo. Grazie per l’attenzione”.

marmo graniglia come pulirlo

La nostra risposta

Gentile Amministratore, grazie per averci tenuto in considerazione. Queste mattonelle dell’androne sono in graniglia di marmo e cemento, sono tipiche degli anni quaranta, molto utilizzate anche nel secondo dopoguerra. Come può vedere nei giunti si è manifestato del degrado dovuto ad infiltrazioni, usura e altre contaminazioni varie. Potrebbe essere umidità di risalita, va capito il motivo. Non essendo completamente di marmo diventa difficile recuperarle, ed in se non hanno alcun valore storico: era la pavimentazione più economica del tempo, realizzata mediante la frantumazione del cascame delle lavorazioni del marmo e poi inserite in stampi metallici insieme al legante. Anche le alzate e le pedate – queste di marmo – non presentano un alto valore storico come qualità di materiale lapideo ma possono essere riprese con un trattamento specifico ovvero: levigatura e lucidatura. In ogni caso, il pavimento con le marmette di graniglia può essere ripreso in parte, nel senso che si può tentare con la levigatura fine, la stucchiatura e la lucidatura; anche se le parti degradate lungo le fughe difficilmente scompariranno. 

La risposta è si, possiamo riprendere alzate e pedate in marmo della scala con la levigatura e la lucidatura. Nell’androne si può migliorare in parte la condizione attuale visto il problema di umidità di risalita che potrebbe ripresentarsi. 

Come pulire scale in marmo e quali prodotti utilizzare

Generalmente per pulire il marmo delle scale è necessario utilizzare due prodotti:

  • Sapone di Marsiglia
  • Alcol denaturato

Il marmo, in queste condizioni, va lavato bene con acqua bollente, sapone di Marsiglia e una spugnetta morbida. Per l’acqua calda bisognerà ingegnarsi con un fornellino da campeggio se il contesto è condominiale. Questo procedimento andrà fatto soltanto la prima volta. Poi sciacquare bene con acqua fredda e alcool denaturato (anche per la manutenzione giornaliera). Non serve altro.

Conclusioni

Tutto qui! Come vedi, nel blog di CleanerPRO scriviamo articoli utili anche per amministratori condominiali che vogliono saperne di più sui servizi di lucidatura, levigatura marmo e pulizia condomini a Palermo. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Che ne pensi?
Condividi l'articolo con chi può avere la stessa curiosità
Facebook
Twitter
LinkedIn
Altri articoli interessanti
Rimozione graffiti con laser su muro
Trattamenti

Come rimuovere i graffiti usando il laser

La tecnologia laser per la rimozione dei graffiti sfrutta l’energia concentrata dei raggi laser per rimuovere lo strato di vernice o inchiostro presente sulla superficie dei muri. Il processo coinvolge diverse fasi