Assicurazione RCT impresa di pulizie

assicurazione per impresa di pulizie

Le imprese di pulizia sanno quanto può essere complicato affrontare possibili rischi legati alla gestione di un’attività. Per questo i datori di lavoro si tutelano stipulando assicurazioni RCT. L’evento negativo potrebbe essere dietro l’angolo: danni imprevedibili possono comportare perdite di clienti, d’immagine, di beni.
Il tema assicurazione RCT è talmente importante che la legge prevede l’obbligatorietà di alcune polizze assicurative per la copertura dei rischi che possono causare danni a terzi. Vediamo insieme cos’è la polizza RCT.

Cos’è la polizza RCT

L’assicurazione RCT è una polizza che protegge il patrimonio dell’impresa, ovvero i suoi prodotti e i suoi dipendenti, quando involontariamente arrecano danni a terzi nello svolgimento dell’attività lavorativa.
In pratica, un’assicurazione RCT salvaguarda il patrimonio dell’azienda nel caso si trovi nella condizione di dover risarcire un danno involontario causato a un altro soggetto terzo.

Cosa s’intende per danno?

Quando si parla di danno a cose l’assicurazione prevede un risarcimento utile a riparare o sostituire ciò che ha subito il danno. Nel caso di oggetti viene valutato se viene compromesso l’utilizzo o il valore che esso aveva prima del danno.
Se il danno è a persone, allora questo termine nelle polizze comprende lesioni invalidanti (permanenti o temporanee) e addirittura la morte.
Oltre ai danni fisici l’assicurazione deve prevedere anche i danni non patrimoniali che riguardano la sfera psichica, di certo non di minore importanza quando condizionano la vita quotidiana. In questo caso ciò che causa il danno psicologico deve essere perseguibile per legge.
Bisogna considerare anche quello che è definito “danno patrimoniale”, ovvero che coinvolge il patrimonio del soggetto terzo.
Il codice civile individua due tipologie: il danno emergente e il lucro cessante.
Il primo riguarda ciò che è attuale, mentre il secondo prende in considerazione il mancato guadagno, la perdita di opportunità e i danni che possono avvenire in futuro.

L’assicurazione RCT per l’impresa di pulizie

Naturalmente anche un’impresa di pulizie deve avere tutte le assicurazioni che la legge impone.
In particolare l’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi è importante perché, lavorando presso aziende e condomini, bisogna sempre fare in modo di essere coperti nel caso avvenga un incidente in cui sono coinvolte persone.
La professionalità dei dipendenti porta a limitare molto tutti i rischi derivanti dall’attività lavorativa, ma in nessun lavoro si può escludere totalmente la possibilità di errori e incidenti.
Chi stipula un contratto con un’impresa di pulizie credo sia interessato a sapere se essa ha tutte le assicurazioni RC obbligatorie, sia per verificarne la serietà, sia per essere tranquilli in caso di risarcimenti dovuti a terzi.

Conclusioni

Tutto qui! La nostra impresa lavora nel rispetto delle leggi e svolge la propria attività con il massimo della professionalità. Come vedi, nel blog di CleanerPRO, impresa di pulizia a Palermo, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande o suggerimenti da darci sull’articolo, puoi come sempre contattarci. Ti risponderemo al più presto.

Ti è stato utile?
Condividi con chi non sa
Facebook
Twitter
LinkedIn
Articoli strettamente correlati
Articoli interessanti